Aspetti sociali

Costruire un team di persone coinvolte e una cultura orientata all’innovazione, alla collaborazione e alla responsabilizzazione è alla base del successo di Buzzi.

Costruire un team di persone coinvolte e una cultura orientata all’innovazione, alla collaborazione e alla responsabilizzazione è alla base del successo di Buzzi.

Siamo un gruppo multiregionale che opera in territori con esigenze differenti e articolate. L’approccio “glocal”, che unisce la visione globale a quella delle culture locali, contribuisce alla crescita dell’azienda.
Le persone sono da sempre al centro della nostra filosofia: valorizzare le persone, dare loro possibilità di crescere e far emergere i propri talenti è un elemento fondamentale per lo sviluppo competitivo dell’intera organizzazione.
Lavoriamo con l’impegno di creare un ambiente di lavoro sicuro, nel quale le diversità e gli orientamenti personali e culturali sono considerati una risorsa, una fonte di arricchimento reciproco e un elemento di crescita.
L’obiettivo di essere socialmente responsabili passa dall’applicazione di strette norme di comportamento etico e dalla centralità delle persone, siano esse dipendenti o membri delle comunità su cui sono presenti i nostri impianti.

Diamo valore alle persone
per creare valore, insieme.

icon-08

146 mila

Ore di formazione in tema di sicurezza (2024)

icon-09

100%

Cementerie con almeno un’attività di Stakeholder Engagement rilevante (2024)

Salute e sicurezza

In Buzzi lavoriamo con impegno per garantire la sicurezza delle nostre persone e dei nostri fornitori. Abbiamo sviluppato modelli di organizzazione…

Le nostre persone

Buzzi riconosce la centralità delle persone nella convinzione che il proprio successo dipenda soprattutto dall’impegno di ciascun collaboratore…

Stakeholder engagement

Crediamo nell’importanza di instaurare rapporti basati sul rispetto reciproco, sulla partnership attiva, sulla trasparenza e sulla collaborazione con i nostri stakeholder…

Salute e sicurezza

Nel 2024 sono state attuate diverse azioni chiave per rafforzare i protocolli di salute e sicurezza (H&S) a livello corporativo e regionale

Nel 2024 sono state attuate diverse azioni chiave per rafforzare i protocolli di salute e sicurezza (H&S) a livello corporativo e regionale

In Buzzi lavoriamo con grande impegno per garantire la sicurezza delle nostre persone e dei nostri fornitori. Abbiamo sviluppato modelli di organizzazione e di gestione con l’obiettivo di raggiungere i più alti standard di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, riducendo la possibilità di infortuni e di malattie professionali.
Logo politica aziendale su salute e sicurezza

Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti.

ICONE_BUZZI_v2_Infortuni01

53%

Riduzione percentuale degli infortuni con assenza dal lavoro dal 2019 ad oggi (2024)

ICONE_BUZZI_v2_Infortuni02

89%

Riduzione percentuale dell’indice degli infortuni con assenza dal lavoro dal 2019 ad oggi (2024)

ICONE_BUZZI_v2_Infortuni03

31%

Riduzione percentuale dell’indice degli infortuni totali dal 2019 ad oggi (2024)

Scopri di più sulle nostre performance

Le nostre persone

Favoriamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre persone, delle loro capacità e competenze.

Favoriamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre persone, delle loro capacità e competenze.

Buzzi è un’azienda fatta di persone: il successo dell’intero Gruppo dipende in larga parte dall’impegno, dalla motivazione, dalla condivisione valoriale dei singoli individui.
In funzione delle esigenze dei Paesi dove l’azienda opera strutturiamo corsi di formazione, valorizziamo le abilità apprese sul luogo di lavoro e promuoviamo l’assunzione di responsabilità crescenti sfruttando la ricchezza interdisciplinare e le diverse geografie del gruppo.
Proponiamo iniziative che contribuiscono al miglioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti e attività di sostegno ad ampio spettro dedicate ai nostri collaboratori e alle loro famiglie.

Il patrimonio di conoscenze e competenze, in particolare tecniche, delle nostre persone è un asset fondamentale e di eccellenza, in continua crescita ed evoluzione.

In ogni Paese in cui operiamo ci impegniamo a valorizzare costantemente le caratteristiche e le competenze delle nostre persone e a offrire opportunità di crescita professionale a tutti i dipendenti.

In ogni società del Gruppo le attività formative sono definite sulla base delle esigenze specifiche. Le principali categorie di attività riguardano salute e sicurezza, ambiente e sistemi di gestione, tecnologia del cemento e del calcestruzzo, tecniche di sviluppo manageriale, strumenti informatici e lingue straniere.

Ricerchiamo continuamente neolaureati o giovani laureandi da inserire nella nostra struttura, e lavoriamo in partnership con università e primari enti di ricerca per costruire progetti formativi specifici.

Tutte le nostre valutazioni si basano sul merito.
Per questo durante tutto il processo di selezione è escluso ogni elemento di possible discriminazione, per motivi di genere, razza, nazionalità, orientamento politico e religioso e status sociale. I candidati sono scelti sulla base di criteri di professionalità e idoneità, con l’ausilio di strumenti e tecniche di selezione propri di un processo consolidato.

La nostra politica di remunerazione è studiata con l’obiettivo di attrarre, trattenere e motivare persone qualificate e capaci di costruire il nostro vantaggio competitivo.

Il sistema retributivo, collegato al contesto di ciascun mercato di riferimento, è orientato alla performance ed è allineato alle strategie di business, agli obiettivi di sostenibilità e agli interessi dei principali stakeholder.

Il nostro sistema di total compensation può prevedere, oltre alla retribuzione fissa, una retribuzione variabile tipicamente legata alla performance, premi in denaro, benefit quali assicurazione sanitaria, iniziative di sostegno alla genitorialità, incentivi educativi, giornate di volontariato retribuite, flessibilità oraria e lavoro agile, fondi di previdenza complementare; il tutto in un ambiente fisico di lavoro che offre garanzie su salute professionale e sicurezza.

Scopri di più sulle nostre performance 2024

Iniziative per le nostre persone

Stakeholder engagement

Il nostro approccio è quello di favorire iniziative e progetti a medio-lungo termine con gli stakeholder, sviluppando opportunità di crescita e arricchimento reciproco.

Il nostro approccio è quello di favorire iniziative e progetti a medio-lungo termine con gli stakeholder, sviluppando opportunità di crescita e arricchimento reciproco

Crediamo nell’importanza di instaurare rapporti basati sul rispetto reciproco, sulla partnership attiva, sulla trasparenza e sulla collaborazione a lungo termine con i nostri stakeholder. Lo scopo di queste attività è di agevolare le interazioni tra l’azienda e i suoi stakeholder, perché diventino opportunità di crescita e arricchimento reciproco e, allo stesso tempo, favoriscano la riduzione di eventuali incomprensioni. Creare rapporti di fiducia significa dedicare il tempo necessario per conoscersi, comprendere opinioni e preoccupazioni, fornire riscontri e incoraggiare il coinvolgimento.
Logo politica riguardo lo stakeholder engagemnt

Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato
mondiale per lo sviluppo sostenibile.

Progetti di stakeholder engagement